Parità di Genere ed Inclusione
Il corso si rivolge ad imprenditrici ed imprenditori, manager, responsabili dei Sistemi di Gestione aziendali che intendono operare nel campo della gestione della parità di genere: funzioni in ambito HR, personale aziendale interessato ad acquisire conoscenze teoriche e pratiche per assumere il ruolo all’interno dell’area sistemi o ancora, professionisti e consulenti che vogliano approfondire la parte operativa del Sistema e ai lavoratori.
Riferimenti Giuridici della Parità di Genere
Il corso, attraverso i contenuti iniziali, fornisce un quadro schematico degli articoli del Codice delle Pari Opportunità a cui fanno riferimento i requisiti richiesti dalla Prassi UNI/PdR 125:2022.
Tale introduzione, appropriata per un impiego pratico, è finalizzata a favorire la comprensione e l’inquadramento dei riferimenti giuridici, al nostro ordinamento Italiano, nel sistema di gestione per la parità di genere.
ON DEMAND
- 7 ore di impegno studente
- 9 videolezioni
- 9 moduli
100€
PROGRAMMA
PARTE GIURIDICA
Modulo 1. Presentazione Corso
Modulo 2. Cos’è la Parità di Genere?
Modulo 3. Norme di riferimento
Modulo 4. Norme di riferimento (parte 2)
PARTE PSICOLOGICA
Modulo 5. Identità
Modulo 6. Il Gruppo
Modulo 7. Discriminazione
Modulo 8. Comunicazione
Modulo 9. Gestione del conflitto
Il corso si rivolge a:
Aziende, imprenditori, manager, responsabili HR, professionisti, consulenti e lavoratori.
Dott. Marco Massimo Menichelli
Dott. Edoardo Fossati